Formula chiusa o formula aperta? Scopri cosa stai davvero dando da mangiare al tuo cane o gatto

Formula chiusa o formula aperta? Scopri cosa stai davvero dando da mangiare al tuo cane o gatto

Quando leggiamo un'etichetta di crocchette o cibo umido per i nostri animali, ci capita spesso di sorvolare su frasi come “carne e derivati 20% (di cui agnello 4%)” oppure “proteine animali disidratate 28%”. Ma dietro queste parole si nasconde una differenza importantissima per la salute e la trasparenza: la differenza tra formula chiusa e formula aperta.

Cos’è una formula aperta?

Un alimento con formula aperta è un prodotto in cui la composizione può variare da lotto a lotto, pur rientrando nei parametri dichiarati. Ad esempio:

Etichetta formula aperta: Carne e derivati (20%, di cui agnello 4%)

In questo caso, il restante 16% può comprendere proteine di diverso tipo (pollo, tacchino, manzo, maiale, ecc.) che non vengono specificate, e che possono cambiare in base alla disponibilità sul mercato. Infatti, i produttori che usano formule aperte spesso si basano sulla borsa merci: acquistano materie prime con miglior prezzo o disponibilità, adattando la ricetta per mantenere basso il costo finale.

Cos’è una formula chiusa?

Un alimento con formula chiusa, invece, riporta tutti gli ingredienti in modo trasparente e dettagliato, e li mantiene sempre uguali da un lotto all’altro. Ad esempio:

Etichetta formula chiusa: Agnello fresco 20%, patate 18%, piselli 15%, olio di salmone 4%, ecc.

Qui non ci sono sorprese: sai esattamente cosa stai dando al tuo cane o gatto, e il produttore si impegna a mantenere costanza nella ricetta e quindi nella digeribilità, nel gusto e nella resa nutrizionale.

Pro e contro: perché le formule chiuse costano di più?

Le formule aperte sono più economiche perché il produttore può adattare la ricetta ai prezzi del momento: se il manzo costa troppo, si usa pollo. Se il tacchino è in promozione, si inserisce al posto dell’anatra. Questo permette di contenere i costi, ma a discapito di:

  • Trasparenza

  • Stabilità digestiva

  • Prevedibilità nutrizionale

  • Gestione di intolleranze o allergie

Le formule chiuse, invece, costano di più perché il produttore è vincolato a usare sempre le stesse materie prime, anche se il loro prezzo sale. Questo garantisce:

  • Maggiore qualità e controllo

  • Ripetibilità e sicurezza del prodotto

  • Serenità per il proprietario, soprattutto in animali sensibili

Carmona: solo formule chiuse, sempre

Tutti i prodotti Carmona Natural Pet Food & Cosmetics sono realizzati solo con formule chiuse, senza compromessi. Ogni ingrediente è chiaramente indicato in etichetta, e ogni lotto segue la stessa ricetta, senza variazioni.

Questo significa che puoi affidarti a un prodotto costante nel tempo, ideale anche per animali con intolleranze, allergie, o semplicemente per chi cerca trasparenza e coerenza.


Hai dubbi sulla composizione dell’alimento che stai usando ora? Vuoi un consiglio sul prodotto più adatto al tuo cane o gatto? Scrivimi, sarò felice di aiutarti con una consulenza personalizzata.

Vissza a blogba